logo

Il chiostro del complesso monumentale dei SS quattro Coronati a Roma : programma di restauro (1999-2000)

Roma: Altair4 Multimedia, 2020
Curatori: Asciutti, Michele; Barelli, Lia
ISBN: 9788897653837
Collana: Forsan et haec olim meminisse iuvabit; 2

70,00 

Il chiostro del complesso monumentale dei SS quattro Coronati a Roma : programma di restauro (1999-2000)

70,00 

Il chiostro del complesso monumentale dei SS quattro Coronati a Roma : programma di restauro (1999-2000)

70,00 

La basilica dei Santi Quattro fu fondata sulle pendici settentrionali del colle Celio forse alla fine del VI secolo. Come luogo di culto fu utilizzata un’ampia aula con abside ad ovest, che faceva parte di una ricca residenza aristocratica di età tardoantica. Il complesso ecclesiastico che si sviluppa intorno alla basilica nei secoli successivi ebbe grande importanza, dovuta principalmente al fatto di essere nelle vicinanze del Palazzo del Laterano, dove i papi ebbero per tutto il Medioevo la loro residenza ufficiale. A partire dal 1913, grazie al Sovrintendente Antonio Munoz, comincia la rivalutazione del monumento, con lo studio e il restauro delle fasi medievali, che continua tutt’oggi. In ragione del valore storico e artistico del monumento, e dell’urgenza dell’intervento di restauro, il chiostro è stato inserito dal World Monuments Watch nella lista dei One Hundred Most Endangered Sites – 2000 ovvero un elenco dei più importanti monumenti a rischio nel mondo.

Recensioni

Torna in cima