La chiesa parrocchiale di San Giovanni de Duce in Anagni dalle origini ai nostri giorni
La chiesa parrocchiale di San Giovanni de Duce in Anagni dalle origini ai nostri giorni
Di tutte le chiese più antiche di Anagni si sa poco o niente riguardo alle origini e all’epoca di fabbricazione. Lo stesso accade per la chiesa di S. Giovanni, che tuttavia sembra differenziarsi dalla maggior parte delle altre, oltre che per la sua centralità, soprattutto perché è stata costruita su un complesso antico non naturale, o, forse meglio, solo parzialmente naturale, e in larga parte fabbricato e sistemato dall’uomo. Tutto il complesso su cui poggia la chiesa, e che forma la piazza antistante e la base degli edifici intorno, è infatti un’opera artificiale che risale presumibilmente al primo secolo A. C., e che ha dotato stabilmente l’Anagni pagana di uno spazio, certamente non ampio, ma di indubbio rilievo urbanistico e architettonico, soprattutto se posto in relazione alla quasi totale mancanza di spazi fruibili posto in piano in un habitat particolarmente scosceso e in forte declivio.
- N° scheda: D0116060656
- ISBN-13: 9788894423020
- Autori: Cecilia, Tommaso
- Città: Anagni
- Editore: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale
- Anno: 2020
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Documenti e studi storici anagnini
- Numero collana: 22
- Numero pagine: 319
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Indice in PDF: Visualizza