logo

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Nardò già di Santa Maria del Ponte / prefazione di Maria Rosaria Manieri

Galatina: Congedo Editore, 2019
Curatori: Gaballo, Marcello
ISBN: 9788867662180
Collana: Quaderni degli Archivi Diocesani di Nardò-Gallipoli. Supplementi; 10

18,00 

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Nardò già di Santa Maria del Ponte / prefazione di Maria Rosaria Manieri

18,00 

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Nardò già di Santa Maria del Ponte / prefazione di Maria Rosaria Manieri

18,00 

Il Lions Club di Nardò, la Diocesi Nardò-Gallipoli e la Fondazione Terra d’Otranto sono lieti di restituire alla memoria della città la storia di uno dei suoi monumenti più antichi, la chiesa dei SS. Medici, già dedicata a Sancta Maria de Ponte. Si tratta di un lavoro pregevole, dovuto soprattutto alla passione sapiente di Marcello Gaballo, studioso di chiara fama della storia cittadina, già ispettore onorario ai monumenti del Comune di Nardò e vice direttore della prestigiosa collana editoriale diocesana, che ospita il volume per i tipi dell’Editore Mario Congedo. La chiesa è stata riconosciuta nel 1987 di interesse artistico-storico ai sensi della L.1089 del 1939 “in quanto notevole esempio di architettura tardo-rinascimentale salentina”. Il Lions Club di Nardò, nell’ambito del progetto “i Lions per la cultura” e in spirito di servizio alla comunità cittadina e a quella degli studiosi, ha inteso sostenere la pubblicazione dell’opera, che ricostruisce su solide basi documentali la storia di una chiesa neretina, tanto cara ai fedeli nella tradizione devozionale della città, quanto poco conosciuta nel suo valore storico-artistico-monumentale. A tal fine il Lions Club di Nardò ha interagito proficuamente con gli Autori Marcello Gaballo, Fabrizio Suppressa e Domenico Ble, con i fotografi Lino Rosponi e Stefano Santoro, con l’Autorità ecclesiastica, con il Rettore della Chiesa don Giuseppe Pica, che ha richiamato la nostra attenzione, con l’Editore Mario Congedo e lo sponsor…

Recensioni

Torna in cima