logo

Cezanne/Renoir : capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay

Milano: Skira, 2024
Curatori: Girardeau,Cècilie; Zuffi,Stefano
ISBN: 9788857251608

35,00 

Cezanne/Renoir : capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay

35,00 

Cezanne/Renoir : capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay

35,00 

220 p. : ill. col., indice ; 28 cm. Auguste Renoir (1841-1919) e Paul Cézanne (1839-1906) sono due grandi maestri della pittura francese tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. Dal crogiolo impressionista degli esordi fino all’età della maturità, i due artisti non hanno mai smesso di tracciare la loro strada, esplorando nuovi stili apparentemente diversi tra loro: rigore e geometria per Cézanne, armonia e grazia per Renoir. A partire dagli anni sessanta dell’Ottocento, a Parigi, i due artisti stringono un’amicizia duratura, basata sulla grande ammirazione reciproca e tra gli anni ottanta e gli anni novanta fanno insieme diversi soggiorni nel Sud della Francia: paesaggi, nature morte, ritratti del loro entourage fino alle grandi bagnanti costituiscono campi di sperimentazione comune per i due pittori. L’osservazione del modello e della natura, unita all’aspirazione di liberare un’essenza senza tempo del soggetto permette loro di incarnare una nuova forma di modernità classica. Pubblicato in occasione della mostra a Palazzo Reale, il volume presenta una cinquantina di capolavori dei due pittori provenienti dalle collezioni del Musée de l’Orangerie di Parigi (riunite dal mercante d’arte Paul Guillaume e da sua moglie Domenica) e dal Musée d’Orsay, affiancati da tre dipinti moderni di Picasso e Kees Van Dongen appartenenti al Musée dell’Orangerie. Il volume è introdotto da un confronto tra alcune opere dei due maestri sui soggetti più caratteristici della loro produzione artistica…

Recensioni

Torna in cima