logo

La Certosa di Ferrara, una città nella città : la configurazione dello spazio tra disegno e progetto

Curatori: Incerti, Manuela
ISBN: 9788869231629

30,00 

La Certosa di Ferrara, una città nella città : la configurazione dello spazio tra disegno e progetto

30,00 

La Certosa di Ferrara, una città nella città : la configurazione dello spazio tra disegno e progetto

30,00 

“Il volume offre la preziosa pubblicazione del rilievo architettonico della Certosa di Ferrara, preceduto da cinque saggi dedicati a temi diversi ad essa connessi, testimonianze della molteplicità di ricerche e di letture che è in grado di promuovere. La sorte le ha dato due vite: la prima, come monastero della comunità dei Certosini di Ferrara, la seconda, come grande camposanto urbano. Il complesso monastico, improntato al rigore della regola certosina, era caratterizzato dalle abitazioni individuali dei monaci intorno ad un vasto cortile, a fianco di una chiesa inizialmente riservata alla clausura, poi riedificata in una grande chiesa rinascimentale aperta alla comunità cittadina. Posta fine al ruolo di sede monastica, il cimitero, voluto in partenza in ossequio ai principi d’igiene illuministi, venne realizzato poi, dalla metà dell’ottocento, secondo lo spirito di un fermo rispetto del carattere originario del monumento, come simbolo del sentimento della storia della città e del suo nobile passato. Il camposanto ha raddoppiato la Certosa, spingendo la sua realizzazione oltre il secolo di durata, entrando nella contemporaneità, conservando lui, città dei morti, una sorprendente vitalità. I cinque saggi seguono un ordine storico che accompagna le vicende salienti del complesso: lo studio di Manuela Incerti è rivolto alla partenza, e al particolare clima culturale della città degli Este nel momento in cui fu decisa la erezione di una Certosa, all’apertura del Concilio di…

Recensioni

Torna in cima