Cecco del Caravaggio
Esaurito
Cecco del Caravaggio
Esaurito
In occasione dell’esposizione inaugurale all’Accademia Carrara, un tributo dedicato al pittore Cecco del Caravaggio, alias Francesco Boneri (1580-1630), il più misterioso degli allievi del Merisi, che possiamo riconoscere nelle vesti di modello in dipinti del maestro: tredicenne nell’Amore vincitore, quattordicenne nel San Giovannino, quindicenne nel Sacrificio d’Isacco, diciassettenne o diciottenne nel David con la testa di Golia. Tra i più interessanti interpreti caravaggeschi in Europa, Boneri viene presentato attraverso circa quaranta opere e prestiti prestigiosi, a confronto con dipinti di Caravaggio e di altri grandi artisti, come Savoldo, dai quali trasse ispirazione. Conosciuto come Cecco del Caravaggio anche fra i suoi contemporanei, l’artista bergamasco fu il più autorevole e fedele seguace del Merisi. Un’ostinata ortodossia al maestro confermata non solo dal nome, ma anche dagli esiti della sua pittura, ne fa un artista dalla forte personalità, influenzata anche dal recupero di Savoldo, leggibile nelle alchimie luministiche e nella passione neocinquecentesca della definizione degli abiti. Caratteristiche rintracciabili in diverse opere quali l’Andata al Calvario, il Martirio di san Sebastiano, la Resurrezione, le Maddalene o l’Amore al fonte. Del Merisi, invece, si ritrovano nelle sue opere la violenza espressiva, riconducibile alle produzione napoletana, gli incarnati rossicci, i ghigni grotteschi, i tagli di luce. Il San Lorenzo, le due versioni del Fabbricante..
- N° scheda: D0142068043
- ISBN-13: 9788857249384
- Autori: Papi, Gianni
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2023
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 240
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 27 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Papi, Gianni