La catena di castagno della cupola di Santa Maria del Fiore : la storia costruttiva dal 1400 ad oggi
La catena di castagno della cupola di Santa Maria del Fiore : la storia costruttiva dal 1400 ad oggi
Il volume raccoglie gli esiti della ricerca di dottorato svolta dall’autrice nell’ambito della Scuola di Dottorato in Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma (relatore: prof.ssa Federica Ottoni, co-relatore: prof. Carlo Blasi). Oggetto dello studio è la cerchiatura lignea della cupola di Santa Maria del Fiore – elemento ancora poco noto della celeberrima opera brunelleschiana – della quale si vuole qui ritracciare la storia costruttiva e manutentiva. Il libro ripercorre le tappe del percorso che, attraverso l’analisi critica dei documenti d’archivio e il confronto del dato storico con l’evidenza dello stato di fatto, ha consentito di datare i principali elementi che compongono la catena di castagno.
- N° scheda: D0254070467
- ISBN-13: 9788854914360
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Quasar
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: MAD Lab
- Numero collana: 7
- Numero pagine: 266
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Ingegneria e Attività affini; Architettura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La