logo

Catalogazione, storia della scrittura, storia del libro : i manoscritti datati d’Italia vent’anni dopo

Curatori: De Robertis, Teresa; Giovè Marchioli, Nicoletta
ISBN: 9788884507846
Collana: MediEVI; 16

40,00 

Catalogazione, storia della scrittura, storia del libro : i manoscritti datati d’Italia vent’anni dopo

40,00 

Catalogazione, storia della scrittura, storia del libro : i manoscritti datati d’Italia vent’anni dopo

40,00 

SOMMARIO VII Premessa di Teresa De Robertise Nicoletta Giovè Marchioli IX L’attività dell’Associazione Italiana Manoscritti Datati (AIMD) XVII Abbreviazioni CATALOGAZIONE, STORIA DELLA SCRITTURA,STORIA DEL LIBRO I. STORIA DELLA SCRITTURA, STORIA DEL LIBRO 3 Sandro Bertelli, Il codice in volgare italiano delle origini nei Manoscritti datati d’Italia 21 Irene Ceccherini, Per una storia della mercantesca attraverso i manoscrittidatati 49 Sonia Chiodo, Un manoscritto datato per il monastero di San Pier Maggiore a Firenze: contesto e nuove prospettive 61 Albert Derolez, The Importance of the Catalogue of Dated Manuscripts for Palaeographical and Codicological Studies, and a Reply to Recent Criticisms 75 Leonardo Granata, Libri e scritture dell’umanesimo veneto nei cataloghi dimanoscritti datati 97 Jan Peter Gumbert, On MDI as a Source for Codicology 101 Martina Pantarotto, Convivenze difficili, stabili sodalizi. I manoscritti com- positi all’interno del corpus di datati 119 Gabriella Pomaro, L’idiografo tra datato e databile 133 Laura Regnicoli – David Speranzi, Le collezioni private fiorentine nel corpus dei Manoscritti datati d’Italia 155 Dominique Stutzmann, Les manuscrits datés, base de données sur l’écriture II. RIFLESSIONI A MARGINE. STATUTO E STATO DELLA CATALOGAZIONE DEI MANOSCRITTI IN ITALIA E IN EUROPA 209 Paola Degni – Paolo Eleuteri, I repertori dei manoscritti datati in paleografia greca: uno strumento necessario? 221 Nicoletta Giovè Marchioli, Formazione e…

Recensioni

Torna in cima