Castrum Inui : il santuario di Inuus alla foce del Fosso dell’Incastro
Castrum Inui : il santuario di Inuus alla foce del Fosso dell’Incastro
La scoperta del sito di Castrum Inui sul litorale di Ardea si configura come una delle più significative novità, acquisite negli ultimi anni dalla ricerca archeologica, nel panorama storico-religioso del Lazio. Il volume presenta i risultati dell’attività di ricerca compiuta da vari studiosi su diversi aspetti del sito, raggiungendo risultati di notevole interesse sul piano storico-religioso e proponendosi come tappa importante nella storia degli studi sul Lazio antico. L’opera è composta da tre grandi sezioni. La prima è dedicata alla ricostruzione della scoperta e dello scavo del sito e si apre con la storia degli studi sul territorio di Ardea e con un inquadramento geoambientale del Castrum Inui nel comprensorio ardeate, a partire dalle fasi pre- e protostoriche, per poi passare alla descrizione delle sue evidenze monumentali e alla ricostruzione delle sue numerose fasi, nell’area del santuario, in vita dall’età arcaica fino alla prima età imperiale con i due templi maggiori, A e B, e, a partire dalla prima età imperiale con il sacello di Esculapio, che vive, parallelamente all’imponente statio maritima, impiantata in età augustea nell’area adiacente il complesso santuariale, fino alla tarda età imperiale. La seconda sezione del volume è dedicata allo studio dei materiali restituiti dallo scavo, all’esame dei materiali di importazione di età arcaica e delle monete, alla ricostruzione dei sistemi decorativi dei due principali edifici di culto, il tempio arcaico del dio…
- N° scheda: D0181056400
- ISBN-13: 9788876893025
- Città: Roma
- Editore: Giorgio Bretschneider Editore
- Anno: 2018
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Monumenti antichi
- Numero collana: 76
- Numero pagine: 565
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 34 cm
- Peso: 2505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: VI