Il castello di San Donato in Poggio e il palazzo Malaspina = The castle of San Donato in Poggio and palazzo Malaspina : lo spazio della comunità, il segno del prestigio = the community and its space, the sign of prestige
Il castello di San Donato in Poggio e il palazzo Malaspina = The castle of San Donato in Poggio and palazzo Malaspina : lo spazio della comunità, il segno del prestigio = the community and its space, the sign of prestige
Al centro dell’abitato di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa), nucleo edificato di grande pregio architettonico che presenta un’evidente struttura urbanistica medievale ed affacciato sulla piazza principale, sorge il Palazzo Malaspina. L’edificio tardo rinascimentale, di cui si conosce l’esistenza sin dal lontano 989, sede abitativa nel periodo medioevale della famiglia Ticci è divenuto nell’ XVIII secolo residenza dei marchesi Malaspina. Il volume oltre a delineare la storia del palazzo, racconta la storia sociale, economica e politica del territorio in cui sorge e la storia delle famiglie susseguitesi quali proprietarie dell’edificio nel corso dei secoli. Infine verrà illustrato il processo di restauro conservativo a cui è stato sottoposto il palazzo, evidenziandone le condizioni iniziali, l’impostazione metodologica, le linee seguite prima e durante gli interventi e le difficoltà e i problemi incontrati e risolti. Testi di Alberto Monti, Igor Santos Salazar,Paolo Pirillo, Isabelle Chabot.
- N° scheda: D0283048655
- ISBN-13: 9788879706292
- Città: Firenze
- Editore: Edifir - Edizioni Firenze
- Anno: 2013
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 159
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Trattamento Storico e Geografico; Architettura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Curatori: Chabot, Isabelle; Pirillo, Paolo
- Indice in PDF: Visualizza