logo

Castelli e ponti : apparati per il restauro nell’opera di mastro Nicola Zabaglia per la Fabbrica di San Pietro in Vaticano

di Marconi, Nicoletta
Foligno: Il Formichiere, 2015
ISBN: 9788898428434

28,00 

Castelli e ponti : apparati per il restauro nell’opera di mastro Nicola Zabaglia per la Fabbrica di San Pietro in Vaticano

28,00 

Castelli e ponti : apparati per il restauro nell’opera di mastro Nicola Zabaglia per la Fabbrica di San Pietro in Vaticano

28,00 

Castelli e Ponti è tra i primi manuali tecnici della storia dell’editoria dedicato alle opere provvisionali. Quella che qui si presenta è la ristampa dell’edizione del 1824, allora distribuita in sole 250 copie. Rispetto alla prima edizione (1743) essa è arricchita da sette nuove tavole, raffiguranti i ponteggi ideati dai collaboratori di Nicola Zabaglia (1667-1750), e da una lunga e dettagliata nota biografica a firma di Filippo Renazzi (1745-1808) dal titolo Notizie storiche della vita e delle opere di maestro Niccola Zabaglia ingegnere della Reverenda Fabbrica di San Pietro. Il volume, pur mantenendo nell’impaginato il prestigio e l’autorevolezza del trattato di architettura, si rivela in realtà un autentico manuale tecnico, destinato alla trasmissione delle conoscenze operative necessarie alla costruzione di impalcature indispensabili alla manutenzione e al restauro della Basilica di San Pietro. Le invenzioni di Zabaglia costituiscono un caso anomalo e fortunatissimo della supremazia del saper fare sulla conoscenza teorica. Il libro si articola in tre sezioni. Nella prima sono illustrati strumenti, macchine e attrezzature da lavoro impiegati da muratori e falegnami nella comune pratica edilizia (tavv. I-XVII). La seconda sezione dispiega invece i ponteggi ideati da Nicola Zabaglia per interventi di manutenzione e restauro (tavv. XVIII-XXXVI). Le due parti risultano organicamente strutturate in un crescendo di complessità costruttiva e funzionale dei dispositivi…

Recensioni

Torna in cima