Castel del Monte : la storia e il mito
Castel del Monte : la storia e il mito
Numerosi interrogativi si affollano intorno a Castel del Monte. Perché fu costruito su quella collina? Era un edificio completamente isolato, privo di difese e inabitabile? Perché fu scelta la pianta ottagonale? Ma, soprattutto, cos’è Castel del Monte? Era veramente un castello o, come si afferma da più parti, un tempio, uno scrigno esoterico, un osservatorio astronomico, un hammam? Il volume offre convincenti risposte a questi quesiti ripercorrendo la storia di Castel del Monte sulla base di quanto si evince dall’analisi delle fonti medievali, dalla lettura delle descrizioni effettuate dai viaggiatori dei secoli passati, dallo studio del monumento, in un serrato confronto con gli altri castelli edificati da Federico II e alla luce della vasta storiografia sull’argomento. Al termine di questo percorso attraverso le fonti, il “castello” Castel del Monte si riappropria della sua originaria identità. In un continuo rimbalzo dalla storia al mito e dal mito alla storia, emergono tutti i limiti di letture “alternative” inverosimili e incongrue, risultato e al tempo stesso punto di partenza di un insieme di luoghi comuni penetrati a fondo nell’odierna cultura di massa. Castel del Monte viene, così, a costituire un esempio paradigmatico di quel “Medioevo immaginato” e reinventato dalla nostra società contemporanea. L’analisi storica si pone come un baluardo insostituibile contro le storture e le deformazioni del mito che, avvolgendo l’ottagonale castello federiciano in un velo di…
- N° scheda: D0098057784
- ISBN-13: 9788872286982
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Mediterranea
- Numero collana: 36
- Numero pagine: 246
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura. Edifici di uso Pubblico; Storia d'Italia