La casa editrice Laterza e il suo archivio
La casa editrice Laterza e il suo archivio
Nel corso del ‘900 la casa editrice Laterza ha intrattenuto un intenso rapporto con il mondo letterario italiano. Lo testimonia un rilevante corpus di materiale epistolare conservato presso l’Archivio di Stato di Bari: lettere, biglietti, cartoline postali, telegrammi di alcuni tra i più importanti scrittori e scrittrici del XX secolo, sia autori che hanno collaborato a vario titolo con la casa editrice (Papini, di Giacomo, Brancati, Ortese, Sciascia, Cassola, ecc.), sia autori che per diverse ragioni non sono mai entrati in catalogo (Pirandello, Capuana, Alvaro, Aleramo, Bilenchi, ecc.). Attraverso un lavoro di scavo negli archivi di Casa Laterza, questo volume tenta di fare maggiore luce su questo fronte meno conosciuto della sua lunga storia editoriale.
- N° scheda: M25000994
- ISBN-13: 9788893599849
- Numero Volumi: 1
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2025
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Temi e testi
- Numero collana: 253
- Numero pagine: 200
- Dorso: 23.9 cm
- Larghezza: 16.9 cm
- Peso: 396 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Giornalismo, Editoria, Giornali; Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Pagine Introduzione: XII
- Curatori: Nisini, Giorgio