La casa dei morti : la Siberia sotto gli zar
La casa dei morti : la Siberia sotto gli zar
“Le case dei morti” descrive un sistema disumano e brutale e le sorti tragiche di coloro che ne furono vittime. Questa è la storia di criminali comuni e politici radicali, di servi della gleba, di fuggiaschi e di cacciatori di taglie. La Siberia, un immenso territorio disabitato, serviva a due scopi: la colonizzazione e la punizione. In teoria, gli esuli avrebbero dovuto dedicarsi ai lavori forzati e, così facendo, rendere disponibili le ricchezze naturali della Siberia creando un legame più stretto con la Russia europea. In realtà, invece di coloni operosi, gli zar si ritrovarono con un esercito di vagabondi e disperati mezzi-morti di fame. Per gli Zar la Siberia è stata anche la quarantena volta a preservare la Russia dai contagi della rivoluzione. Generazioni di ribelli, repubblicani, nazionalisti e socialisti furono condannati all’oblio a migliaia di chilometri dalla Russia europea. Nel corso del XIX secolo, tuttavia, questi esuli politici trasformarono le miniere, le prigioni e gli insediamenti remoti della Siberia in un enorme laboratorio rivoluzionario.
- N° scheda: D0487055615
- ISBN-13: 9788804681854
- Autori: Beer, Daniel
- Città: Milano
- Editore: Mondadori
- Anno: 2017
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 459
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La