logo

Le carthinas di Évora : un modello per l’educazione linguistica del XVI secolo : evoluzione di un genere all’interno dell’odeporica lusitana

di Rossi, Maria Antonietta
Viterbo: Sette Città, 2017
Curatori: Rossi, Maria Antonietta
ISBN: 9788878537453
Collana: Lusitana; 9

29,00 

Le carthinas di Évora : un modello per l’educazione linguistica del XVI secolo : evoluzione di un genere all’interno dell’odeporica lusitana

29,00 

Le carthinas di Évora : un modello per l’educazione linguistica del XVI secolo : evoluzione di un genere all’interno dell’odeporica lusitana

29,00 

Il presente volume si inserisce all’interno degli studi di storiografia linguistica di matrice lusitana offrendo un panorama storico-filologico sul genere testuale delle Cartinhas: tali sillabari rappresentano i primi strumenti di normativizzazione dell’idioma portoghese, editi a partire dai primi anni del secolo XVI per alfabetizzare un pubblico adulto e infantile sia in Portogallo, sia nelle colonie d’oltremare, dove l’idioma lusitano si afferma come unica lingua franca veicolare fra gli Europei e le popolazioni locali. Lo studio di questi strumenti pedagogici è fondamentale per analizzare le prime descrizioni normative della lingua nazionale, successivamente sviluppate in modo scientifico nelle prime grammatiche normative di Fernão de Oliveira (1536) e di João de Barros (1540).

Recensioni

Torna in cima