logo

Carteggio 1949-1970

Curatori: D'Oria, Anna Grazia
ISBN: 9788893595667

36,00 

Carteggio 1949-1970

36,00 

Carteggio 1949-1970

36,00 

Il carteggio Aldo Palazzeschi-Mario Picchi (1949-1970) si compone di 61 lettere e 24 cartoline postali, custodite nel Fondo Palazzeschi dell’Università di Firenze e nella Biblioteca Cantonale di Lugano. Scrivere lettere è stato giornaliero lavoro di Palazzeschi, unico mezzo di contatto con interlocutori lontani, e per Picchi un continuo rapportarsi a un maestro che sentiva padre. Come in un puzzle le missive compongono la storia di un’amicizia affidata negli anni non a scambi teorici ma al proprio sentire nella quotidianità, quando Palazzeschi era lontano dalla casa romana. Nella corrispondenza quattro grandi temi: la scrittura e il contesto ad essa legato (autori, libri, premi letterari, interesse reciproco per ciò che vanno scrivendo); gli amici comuni (Gino Brosio, Marino Moretti, Pietro Paolo Trompeo, don Giuseppe De Luca); la vecchiaia con i suoi affanni cui, nell’autore del Doge, corrisponde la giovinezza dello spirito; le città in cui Palazzeschi soggiorna e che ama (Roma, Venezia, Firenze, Parigi). Due generazioni si affiancano e procedono con comune e sincera intesa, con solido affetto, disponibilità di aiuto vicendevole e sempre grande rispetto di sostanza e forma (a voce e nelle lettere, usarono sempre il lei). Dagli scritti emerge senza retorica, con estrema franchezza, una riflessione su aspetti noti e meno noti del panorama letterario italiano, su quello che accade dietro le quinte del teatro culturale, il tutto improntato a una fine, costante ironia…

Recensioni

Torna in cima