logo

Carriera e storiografia dell’operista del secondo Settecento, I-II : Piccinni, gli intermezzi e il repertorio comico romano (1758-1776)

ISBN: 9788855431415
Collana: Sediziose voci. Studi sul melodramma; 12

70,00 

Carriera e storiografia dell’operista del secondo Settecento, I-II : Piccinni, gli intermezzi e il repertorio comico romano (1758-1776)

70,00 

Carriera e storiografia dell’operista del secondo Settecento, I-II : Piccinni, gli intermezzi e il repertorio comico romano (1758-1776)

70,00 

Quest’opera è una disamina scrupolosa dei meccanismi che generano il successo di un musicista, e della susseguente resa storiografica, condotta attraverso l’esame della carriera di Niccolò Piccinni nel suo periodo romano, che — com’è noto — si espresse soprattutto nella composizione di intermezzi. I dati raccolti in merito a tutte le rappresentazioni operistiche avvenute a Napoli, Roma, Venezia (le principali piazze produttive che esportavano titoli e carriere nel resto d’Italia e in Europa), disaggregati e riaggregati nuovamente in grafici a torta, descrivono le specificità dei singoli mercati e consentono di ricavare il posto che ciascun compositore occupava nei mercati in cui esercitava. Il confronto dei risultati con la ricerca d’archivio (nel caso specifico la lettura del Chracas) e la ricerca musicologica del passato offre inoltre possibili risposte a molti interrogativi — ad esempio, il motivo per cui si sono affermati gli intermezzi “romani”. In ultimo, la matematica delle reti sociali applicata ai dati raccolti illustra quali sono le caratteristiche che generano il successo travolgente di pochissimi fortunati — come Piccinni — e in che modo si crea la “coda lunga” che raccoglie tutti gli altri. Appare così evidente come, sotto questo profilo, non ci sia alcuna differenza nel modo in cui il successo si concretava per i musicisti del Settecento e nel modo in cui si concreta ai nostri giorni. Il secondo volume contiene oltre 400 pagine di musica – a corredo delle….

  • N° scheda: D0180068454
  • ISBN-13: 9788855431415
  • Numero Volumi: 2
  • Città: Lucca
  • Editore: LIM Libreria Italiana Musicale
  • Anno: 2023
  • Mese: Maggio
  • Titolo della collana: Sediziose voci. Studi sul melodramma
  • Numero collana: 12
  • Numero pagine: 2
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima