logo

Carlo Francesco Bizzaccheri, 1655-1721 : architetto romano tra Barocco e Arcadia

Città di Castello: LuoghInteriori, 2023
ISBN: 9788868643423

29,00 

Carlo Francesco Bizzaccheri, 1655-1721 : architetto romano tra Barocco e Arcadia

29,00 

Carlo Francesco Bizzaccheri, 1655-1721 : architetto romano tra Barocco e Arcadia

29,00 

Definito nel XVIII secolo “celebre architetto” e considerato dalla storiografia novecentesca “precursore meritevole di uno studio attento”, Carlo Francesco Bizzaccheri (1655-1721), incarna la figura di un moderno professionista, versatile ed incline ad adattarsi alla mutevolezza del suo tempo compreso tra il fulgore Barocco e il Classicismo arcadico. Egli è un brillante autore di un vasto corpus architettonico che – a Roma e nella Provincia – racchiude in sé molte delle emblematiche caratteristiche di quello che poi sarà lo stile predominante del Settecento romano: il Bizzaccheri è anzitutto un architetto al servizio d’illustri casate – quali Bolognetti, Bonelli, Falconieri, Gabrielli, Negroni, Nuzzi e soprattutto Pamphili -; virtuoso presso l’Accademia di Belle Arti e Lettere del Pantheon (dal 1694) e accademico di merito presso l’Accademia del Disegno di S. Luca (dal 1697); opera inoltre presso numerose congregazioni religiose (camilliani, cappuccini, serviti, agostiniani scalzi), diversi ordini monastici (basiliani, clarisse e cistercensi bernardine), e per alcune importanti chiese nazionali (francese, irlandese, marchigiana e spagnola).

  • N° scheda: D0485067514
  • ISBN-13: 9788868643423
  • Città: Città di Castello
  • Editore: LuoghInteriori
  • Anno: 2023
  • Mese: Gennaio
  • Numero pagine: 316
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima