logo

Carl Borromaus Andreas Ruthart : un pittore mitteleuropeo fra Milano, Venezia, Firenze, Roma, l’Aquila e Napoli

Parma: Grafiche Step, 2021
Curatori: Bocchi, Gianluca; Bocchi, Ulisse
ISBN: 9788878982048

60,00 

Carl Borromaus Andreas Ruthart : un pittore mitteleuropeo fra Milano, Venezia, Firenze, Roma, l’Aquila e Napoli

60,00 

Carl Borromaus Andreas Ruthart : un pittore mitteleuropeo fra Milano, Venezia, Firenze, Roma, l’Aquila e Napoli

60,00 

Il rinnovato interesse che fra il 2013 e il 2019 ha investito il ciclo naturalistico conservato presso la Biblioteca Sormani di Milano, sfociato in tre successivi interventi dagli importanti contenuti storici riguardanti il palazzo per cui fu concepito in origine e le famiglie che l’abitarono, poi in una mostra avente come obiettivi principali la ricostituzione dell’antica distribuzione delle tele e la catalogazione scientifica della fauna e della flora, infine in un libro sul destino migliore da riservargli in futuro, ci ha spinti a offrire anche il nostro contributo al dibattito storico e artistico nell’ambito di un più articolato lavoro contenente i risultati delle ricerche ventennali sulla vita e sulle opere dell’artista che da sempre riteniamo esserne stato il regista e l’autore principale: lo specialista nordico Carl Borromaus Andreas Ruthart (Danzica 1630 – L’Aquila 1703), ricordato dal biografo ottocentesco Pietro Zani con l’epiteto di “Rafaello degli animali”. Era il 1998 quando, presentando due inedite tele della stessa mano del misterioso Pittore di palazzo Lonati Verri provenienti da una raccolta aristocratica milanese, avanzammo per la prima volta l’ipotesi attributiva di Ruthart come autore del cosiddetto ciclo del Grechetto, esposto da più di un secolo in palazzo Sormani ma appartenente alla collezione della Pinacoteca del Castello Sforzesco. Già allora precisammo che non poteva esserne stato l’esclusivo realizzatore perché, in accordo con quanto affermato…

Recensioni

Torna in cima