logo

Caravaggio, I-II : catalogo ragionato delle opere autografe, attribute e controverse : con un regesto completo delle repliche e delle copie

di Scaletti, Fabio
Napoli: ArtstudioPaparo, 2017
ISBN: 9788899130589

140,00 

Caravaggio, I-II : catalogo ragionato delle opere autografe, attribute e controverse : con un regesto completo delle repliche e delle copie

140,00 

Caravaggio, I-II : catalogo ragionato delle opere autografe, attribute e controverse : con un regesto completo delle repliche e delle copie

140,00 

Risultato di anni di lavoro, questo catalogo ragionato riunisce l’intera opera di uno dei più grandi nomi dell’arte universale, certo il pittore più rivoluzionario e oggi amato: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. In due specifiche sezioni sono ad uno ad uno esaminati e schedati dal punto storico-critico, documentario e scientifico i dipinti riconosciuti originali e tutti quelli di autografia dubbia, dibattuta e comunque non ancora accertata e condivisa, riportando e classificando i pareri della quasi totalità degli studiosi, italiani e stranieri, di ieri e di oggi. L’attenzione viene focalizzata sui casi più importanti e significativi ma si riferiscono anche le attribuzioni più datate o marginali e si dà spazio a quelle che hanno riempito le cronache dei giorni nostri, non dimenticando il tema delle eventuali repliche e censendo le copie antiche esistenti. Tutto ciò consente di fare il punto della situazione sugli studi caravaggeschi, mai come ora tanto vitali. La completezza del materiale raccolto e il particolare rigore della trattazione fanno di questo volume una sorta di autorevole “catalogo dei cataloghi” dell’oeuvre caravaggesca.

  • N° scheda: D0694056470
  • ISBN-13: 9788899130589
  • Numero Volumi: 2
  • Autori: Scaletti, Fabio
  • Città: Napoli
  • Editore: ArtstudioPaparo
  • Anno: 2017
  • Mese: Dicembre
  • Numero pagine: 2
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 28 cm
  • Peso: 3805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima