Il Cantico dei Cantici nell’interpretazione di Bonaventura da Bagnoregio :
Il Cantico dei Cantici nell’interpretazione di Bonaventura da Bagnoregio :
170 p. : indice, biografia ; 24 cm. La famiglia francescana, insieme a numerose istituzioni accademiche e culturali, si accingono a celebrare il 750° anniversario della morte del grande maestro francescano (1274-2024). In questo saggio l’autore affronta un argomento che, finora, non è stato trattato in modo approfondito: l’utilizzo del Cantico dei Cantici nelle opere di Bonaventura, a cominciare dalla sua attività come baccelliere biblico a Parigi fino all’epilogo della sua produzione magisteriale (Collationes in Exaëmeron). Il contesto dell’indagine è costituito dall’esperienza affettiva che, nelle opere del maestro francescano, si presenta come dottrina, come metodo, e come fulcro e approdo della vita spirituale. La lettura allegorico/spirituale del Cantico dei Cantici costituisce una vera e propria miniera per l’edificazione di una cristologia affettiva, progetto teologico e formativo al quale l’autore lavora ormai da quarant’anni.
- N° scheda: M24000619
- ISBN-13: 9788879624442
- Numero Volumi: 1
- Autori: Battaglia,Vincenzo
- Città: Milano
- Editore: Biblioteca Francescana
- Anno: 2024
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Doctor seraphicus. Bibliotheca
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 170
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Letteratura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il