Il cammino delle stelle : colloqui spirituali
Il cammino delle stelle : colloqui spirituali
“Resistere, perseverare e avanzare senza smarrire la via, senza tradirsi, senza rinnegare nulla di ciò a cui teniamo di più e che ci costituisce, e dirigersi verso una meta lieta e liberatrice. Ecco cos’è un pellegrinaggio.” Ecco cos’è la vita, e questo libro ci guida in un cammino spirituale che tocca temi centrali per ogni uomo e ogni donna del nostro tempo: il viaggio alla ricerca di una terra promessa, di un significato, dell’Eterno, il legame con i nostri antenati, l’amicizia, l’amore per Dio, per il prossimo e per se stessi, i drammi della coscienza, il male dell’anima che ci affligge, il senso della mortalità… Il filo conduttore è il percorso di vita di un uomo che, entrato nel 1968 nell’ordine domenicano, ha conosciuto da vicino tre papi – Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco -, è stato vescovo e membro della Commissione Teologica Internazionale e dal 2012 ha la responsabilità degli inestimabili tesori della Biblioteca Apostolica e dell’Archivio Segreto Vaticano. Ogni capitolo è un colloquio dell’autore con se stesso, con “gli amici di ieri e di domani” e con Dio, sulla scorta di una riflessione che prende spunto dalla teologia di Paolo, Agostino, Tommaso d’Aquino e delle encicliche più recenti, dal misticismo medievale di Meister Eckhart e dell’Imitazione di Cristo, dall’inquietudine di autori novecenteschi come Péguy e Bernanos, e dalla costante ricerca della bellezza: della natura, dell’ingegno umano creatore di opere…
- N° scheda: D0370054005
- ISBN-13: 9788817091275
- Città: Milano
- Editore: Rizzoli
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 231
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Teologia Morale e Devozionale Cristiana
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il