Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma 123, 2022
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma 123, 2022
Ponte Fabricio: nuove acquisizioni dal restauro Francesco Marcattili, Fortuna Huiusce Diei: Pidna, i Campi Raudii e il tempio B di Largo Argentina Francesco Paolo Arata, Un inedito acrolito per una nuova statua di culto tardo-repubblicana Massimo Vitti, Una mostra dell’aqua Marcia in via Salita del Grillo presso i Mercati di Traiano Agneta Freccero, The Villa of Livia at Prima Porta: wall decoration and its materials Jörg Deterling, Zur Arbeitsweise kaiserzeitlicher Kopisten Gian Luca Gregori, Vanessa Zubboli, Un nuovo terminus vespasianeo di restitutio in sacrum nel suo contesto di rinvenimento (Roma, via Portuense, loc. Pozzo Pantaleo) Simone Pastor, Breve nota sull’iscrizione di Horatius Rogatus dal Foro di Traiano Annarena Ambrogi, Una testimonianza di riuso dell’Antico: i quattro sarcofagi di Palazzo Madama Annarita Martini, Francesca Ceci, Il Mitreo di piazza Dante a Roma e il suo contesto magico-salvifico Stefania Pergola, Una produzione di mortai lapidei di età altomedioevale nell’area del teatro di Marcello Jerzy Miziołek, Jerzy Żelazowsky, Il Campidoglio e i Musei Capitolini nel Diario del conte polacco August Fryderyk Moszyński (1785) Mauro Brilli, Lluís Casas, Francesca De Caprariis, La forma urbis e la scienza : riflessioni sui primi risultati di nuove analisi Nadia Agnoli, Memorie dall’Esquilino. Due statue ricomposte dagli Horti Lamiani Marina Marcelli, Premessa Marina Marcelli, Le aree sepolcrali fra il I e il III miglio della via Ostiense: analisi storico…
- N° scheda: D0104068323
- ISBN-13: 9788891327611
- Città: Roma
- Editore: L'Erma di Bretschneider
- Anno: 2023
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 408
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 29 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Rivista