Borghi rurali e borgate : la tradizione del disegno urbano in Italia negli anni Trenta
Borghi rurali e borgate : la tradizione del disegno urbano in Italia negli anni Trenta
Il volume focalizza la sua indagine sul nucleo più elementare di “urbanità”, ovvero sulla borgata suburbana e sul borgo rurale, presentando un numero significativo di casi studio riferiti all’Italia degli anni Trenta. Partendo da un approccio comparativo tra le colonie e la madrepatria, il suo obiettivo è analizzare le tipologie architettoniche, le scelte stilistiche e gli elementi urbani, da un lato per individuare gli aspetti comuni, come il concetto di piazza centrale, circondata da edifici pubblici; dall’altro, per valutare in che modo queste situazioni si pongono rispetto alle tradizioni locali e alle diverse tendenze formali urbane, in auge all’epoca nel contesto europeo. In sintesi l’obiettivo del volume è analizzare i borghi rurali del periodo fascista come espressione della tradizione di disegno urbano europea e italiana. Si auspica infine che questo patrimonio urbano sia considerato meritevole di una adeguata valorizzazione.
- N° scheda: D0155055780
- ISBN-13: 9788860607713
- Città: Roma
- Editore: Palombi Editori
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 282
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Corsani, Gabriele; Porfyriou, Heleni