La biga di Monteleone di Spoleto : il trafugamento nei carteggi segreti tra menzogne e verità
La biga di Monteleone di Spoleto : il trafugamento nei carteggi segreti tra menzogne e verità
La Biga di Monteleone di Spoleto fu trovata nel 1902 e nello stesso anno trafugata, e portata al Metropolitan Museum di New York. Forte e reale, la verità sulla vicenda del trafugamento supera la fantasia dei gialli più avvincenti: si dice che J. P. Morgan abbia comprato il Carro ed organizzato il trafugamento insieme a trafficanti di opere d’arte e a logge segrete; alcuni funzionari dello Stato hanno cercato invano di impedirne l’espatrio; altri, probabilmente, lo hanno favorito. Il libro rende nota tutta la vicenda e tenta di avvicinarsi alla verità, sulla base dei documenti a disposizione e della ricerca svolta dall’autore, diventata via via una vera “indagine”. Con questo libro Carbonetti, oltre a contestualizzare la storia del Carro nel territorio Osco-Umbro-Etrusco, compie dettagliate analisi storiche e geomorfologiche e indaga sui fatti avvenuti all’inizio del secolo che hanno portato al trafugamento. Presentazioni; Introduzione; Prefazione; La Biga; Mons Leonis – Il leone degli Appennini; via delle pecore, la via del ferro; Morfologia e clima nella Valle del Corno; Bronzo, rame, stagno e ferro; Cronologia storica; Le descrizioni della biga; La tomba della celebre biga di Monteleone di Spoleto (Antonio Minto); Sepolcreto primitivo del Colle del Capitano a Monteleone di Spoleto (Antonio Minto); La scoperta di una tomba antichissima a Monteleone presso Cascia (Adolfo Morini); La Biga greca arcaica. Scoperta in monteleone presso Norcia in Sabina (Felice Barnabei); La Biga
- N° scheda: D0232049599
- ISBN-13: 9788875752002
- Autori: Carbonetti, Luigi
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2014
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 288
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1400 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La