Le biblioteche nella fantascienza : utopie, distopie, intelligenze artificiali
Le biblioteche nella fantascienza : utopie, distopie, intelligenze artificiali
215 p. : ill. col. b/n, indice ; 22 cm. Attraverso la rappresentazione di mondi paralleli, mondi futuri, mondi utopici o distopici, fantascienza e letteratura speculativa affrontano spesso le tematiche della contemporaneità. Tra queste la cultura, i libri, le biblioteche sono temi ricorrenti nella letteratura e nel cinema di fantascienza e ci restituiscono la visione che gli scrittori hanno dell’istituzione bibliotecaria, dei suoi compiti, della natura e tipologia dei suoi fondi, del suo sviluppo futuro, come riflesso dei modi in cui questa è presente nell’immaginario collettivo.
- N° scheda: M24000104
- ISBN-13: 9788893575317
- Numero Volumi: 1
- Città: Milano
- Editore: Editrice Bibliografica
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: I saggi
- Numero collana: 26
- Numero pagine: 215
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura; Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Curatori: Moriello,Rossana; Roncaglia,Gino; Meschini,Federico