Le biblioteche dei Certosini tra Medioevo e Umanesimo : un repertorio di manoscritti superstiti e inventari antichi e uno studio sulle ricerche dei codici nella prima metà del sec. XV
Le biblioteche dei Certosini tra Medioevo e Umanesimo : un repertorio di manoscritti superstiti e inventari antichi e uno studio sulle ricerche dei codici nella prima metà del sec. XV
“Un importante convegno inteso a celebrare il sesto centenario di fondazione della Certosa di Pavia mi ha fornito a suo tempo l’occasione di ricomporre, in forma parziale ma significativa, l’antico fondo manoscritto della biblioteca di quel monastero, valendomi di un’ottantina di codici superstiti, conservati prevalentemente alla Biblioteca Braidense di Milano e di un inventario attribuibile agli ultimi anni del Cinquecento o ai primi del secolo seguente, recuperato in uno dei registri della Congregazione dell’Indice, oggi depositati presso la Biblioteca Vaticana”.
- N° scheda: D0149055518
- ISBN-13: 9788821009846
- Città: Città del Vaticano
- Editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
- Anno: 2017
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Studi e testi
- Numero collana: 515
- Numero pagine: 360
- Dorso: 26 cm
- Peso: 805 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le