La Biblioteca Vaticana tra Riforma Cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edificio (1535 – 1590)
La Biblioteca Vaticana tra Riforma Cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edificio (1535 – 1590)
Il secondo volume della Storia della Biblioteca Vaticana, a cura di Massimo Ceresa, è dedicato ai decenni che dal 1534, quando la Biblioteca si era ormai consolidata nell’antico palazzo quattrocentesco dei Papi, conducono al 1590, cioè alla costruzione ormai ultimata del Salone Sistino. Anch’esso promesso per il 2012, arriva finalmente in porto (o forse dovrei dire: in vetta) proprio in questi giorni, e sono felice di potervelo comunicare. Verrà presentato a Montalto, diocesi originaria di papa Sisto V che fece costruire il Salone che porta il suo nome, e anche in Biblioteca Vaticana: ne discorrerò nella prossima newsletter. É invece uscito tempestivamente il volume Coptic Treasures from the Vatican Library. A Selection of Coptic, Copto-Arabic and Ethiopic Manuscripts (Studi e testi, 472), preparato in occasione del Tenth International Congress of Coptic Studies tenutosi a Roma dal 17 al 22 settembre dello scorso anno: venerdì 21 il congresso fu ospitato nel Palazzo San Pio X di via della Conciliazione, dove la Biblioteca Vaticana allestì una significativa esposizione di manoscritti copti.
- N° scheda: D0149046927
- ISBN-13: 9788821008962
- Autori: Ceresa, Massimo
- Città: Roma
- Editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 454
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 31 cm
- Peso: 2700 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione; Storia moderna
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Ceresa, Massimo
- Indice in PDF: Visualizza