Berengo : 30 years in glass
Berengo : 30 years in glass
Il volume ripercorre i 30 anni di storia di Berengo Studio, dalle prime collaborazioni degli anni Ottanta fino ai più recenti lavori che lo hanno consacrato quale punto di riferimento per la sperimentazione dell’utilizzo del vetro nell’arte contemporanea. Ispirato da Peggy Guggenheim ed Egidio Costantini, che negli anni Sessanta esortavano artisti come Pablo Picasso e Marc Chagall a produrre opere d’arte in vetro, Adriano Berengo ha invitato creativi provenienti da ogni disciplina, dalla pittura alla scultura, dalla musica al design, a lavorare con i maestri vetrai della sua fornace a Murano. Le partnership dinamiche create nello Studio hanno portato allo sviluppo di tecniche originali, spingendo gli artigiani del vetro oltre i limiti precedentemente conosciuti per portare a completa realizzazione la visione creativa dell’artista. A partire dalle collaborazioni storiche con Riccardo Licata, Martin Bradley, Klaas Gubbels, Kiki Kogelnik, per arrivare a Jan Fabre, Tony Cragg, Jaume Plensa, Erwin Wurm, Thomas Schütte, Wael Shawky, Ai Weiwei, Laure Prouvost, Renate Bertlmann, Robert Wilson, Jimmie Durham e molti altri, il volume traccia il percorso che, passo dopo passo, ha esteso i confini e le potenzialità del vetro grazie alla realizzazione di progetti sempre più complessi. Una seconda e una terza sezione sono dedicate alle mostre Glasstress, organizzate dalla Fondazione Berengo e ospitate in prestigiosi musei e istituzioni di tutto il mondo. Particolare attenzione è…
- N° scheda: D0121066236
- ISBN-13: 9788892821019
- Autori: Berengo, Adriano
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2022
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 560
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Inglese
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Berengo, Adriano