Beppe Fenoglio cinquant’anni dopo
Beppe Fenoglio cinquant’anni dopo
I contributi raccolti in questo fascicolo sono nati, per la maggior parte, nell’ambito di un Seminario tenuto a Pisa nel 2013; ad essi si aggiungono alcune ricerche svolte da Gabriele Allegro e da Enrico Bosca. In apertura sono poi collocati due lavori che propongono documenti inediti o poco sondati. L’aspirazione è quella di contribuire a rileggere l’intera opera di Fenoglio non solo nei suoi snodi ma anche nella prospettiva attuale che induce a riconsiderare la narrazione come fatto biologico-cognitivo prima ancora che di tecnica e di dispositio. L’individuazione di alcuni nuclei ricorrenti e profondi, la valutazione delle loro implicazioni per le modalità di racconto adottate, è spia di una condizione interiore che si reifica nell’esterno, in una compenetrazione fortissima dell’io corporeo con le vicende storiche e materiali vissute.
- N° scheda: D0126050127
- ISBN-13: 9788862277341
- Autori: Casadei, Alberto
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2015
- Mese: Gennaio
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 224
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Narrativa Italiana
- Curatori: Casadei, Alberto