Benvenuto Ferrazzi (1892-1969) : il realismo fantastico tra le avanguardie del Novecento
Benvenuto Ferrazzi (1892-1969) : il realismo fantastico tra le avanguardie del Novecento
Lo studio di Laura Moreschini restituisce a Benvenuto Ferrazzi il suo posto all’interno della cultura figurativa romana del XX secolo: quello di un artista volutamente isolato ma non per questo ‘minore’, dove spicca il profilo sempre coerente del suo realismo fantastico e dell’umanesimo ‘compassionevole’ esteso al destino di tutti. Di lui hanno scritto in tanti, con competenza e affetto: Cipriano Efisio Oppo, Massimo Bontempelli, Alberto Bragaglia, Giuseppe Pensabene, Virgilio Guzzi e via via fino a Raoul Maria de Angelis, Lorenza Trucchi e Corrado Maltese. Luigi Bartolini, da parte sua, afferma già nel 1952 “In Roma il grande pittore, il grande artista c’è, ed è Benvenuto Ferrazzi”. Il lavoro della Moreschini propone qui finalmente una visione complessiva della vita e dell’opera artistica di Benvenuto Ferrazzi, getta nuova luce e risolve molti interrogativi, e apre al contempo nuovi stimolanti percorsi di ricerca.
- N° scheda: D0232052674
- ISBN-13: 9788875752569
- Autori: Moreschini, Laura
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2016
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Arte e cataloghi
- Numero pagine: 256
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra