logo

Bellini e i belliniani : dall’Accademia dei Concordi di Rovigo : catalogo della mostra (Conigliano, 25 febbraio-18 giugno 2017)

Venezia: Marsilio, 2017
Curatori: Lugato, Franca; Romanelli, Giandomenico
ISBN: 9788831726887

34,00 

Bellini e i belliniani : dall’Accademia dei Concordi di Rovigo : catalogo della mostra (Conigliano, 25 febbraio-18 giugno 2017)

34,00 

Bellini e i belliniani : dall’Accademia dei Concordi di Rovigo : catalogo della mostra (Conigliano, 25 febbraio-18 giugno 2017)

34,00 

La mostra, proseguendo le esplorazioni sulle trasformazioni dei linguaggi della pittura veneziana e veneta negli anni magici tra Quattro e Cinquecento, approda alla figura imprescindibile di Giovanni Bellini, scelta tanto più opportuna nel quinto centenario della morte del maestro. Chi sono, quindi, i giovani artisti e collaboratori del grande Giambellino? Come si formarono, quale posto avevano nella produzione dell’atelier, della bottega, come si diceva allora? Che cosa trassero e che cosa a loro volta tramandarono dalla frequentazione e dalla stessa collaborazione con un artista-intellettuale tanto sublime per pensiero e per invenzione, per tecnica e non meno che per precisione formale? La mostra prende le mosse proprio da queste domande e trova nella raffinata collezione dell’antica e prestigiosa Accademia dei Concordi di Rovigo lo spunto per tracciare una sorta di mappa (ipotetica e virtuale, ma supportata da una eletta serie di dipinti) del milieu belliniano o, almeno, di una parte significativa e originale di tale universo d’uomini e di capolavori. Bellini ha lasciato indubbiamente il segno inconfondibile del suo passaggio, ha creato punti di riferimento che hanno fatto scuola per un consistente numero di pittori, stilemi di cui possiamo riconoscere gli elementi costitutivi: semplici contorni di un volto, la postura e la struttura delle mani femminili, i differenti atteggiamenti del Bambinello; ma anche straordinari paesaggi incantati, spalle di colline scoscese e…

Recensioni

Torna in cima