Il beato Gherardo patrono di Serra De’ Conti : tradizione agiografica e culto attraverso i secoli

Ancona: Il Lavoro editoriale, 2017
Curatori: Montevecchi, Benedetta
ISBN: 9788876638442

40,00 

Il beato Gherardo patrono di Serra De’ Conti : tradizione agiografica e culto attraverso i secoli

40,00 

Il beato Gherardo patrono di Serra De’ Conti : tradizione agiografica e culto attraverso i secoli

40,00 

Con il volume “Il Beato Gherardo patrono di Serra de’ Conti, tradizione agiografica e culto attraverso i secoli” si è inteso ripercorrere, nel quadro delle manifestazioni per il Giubileo gherardiano (1367/2017), la vicenda umana e l’evoluzione del culto del protettore del paese. L’uscita del libro, opera dell’insigne storico Dario Cingolani con la collaborazione -per la parte artistica e iconografica- di Benedetta Montevecchi, si inserisce nel quadro degli eventi giubilari che, avviati il 16 novembre scorso alla presenza del vescovo diocesano mons. Franco Manenti, si chiuderanno a maggio 2018 con l’intervento del Card. Edoardo Menichelli. La parrocchia di Santa Maria de Abbatissis di Sera de’ Conti e il Comitato costituito per curare la programmazione del Giubileo hanno promosso l’edizione di questo nuovo lavoro sul Beato, incanalato in un percorso biografico nel quale si sono, nel tempo, inserite opere di studiosi di fama come Alberico Pagnani e Alberto Polverari. Gherardo, alla luce di questo nuovo, fondamentale studio, non sarebbe morto nel 1367; parrebbe invece plausibile che il 1367 sia stato l’anno del riconoscimento pubblico del culto con una ‘elevatio’ coram populo e la realizzazione in Serra de’ Conti di un primo luogo devozionale nel quale sarebbero stati traslati i resti. Accurata anche la trattazione degli elementi artistici e iconografici affidata a Benedetta Montevecchi. Con l’uscita di questo volume il Beato Gherardo è nuovamente consegnato alla storia…

Recensioni

Torna in cima