Il Beato Angelico a Roma, 1445-1455 : rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti

di De Simone, Gerardo
Firenze: Leo S. Olschki, 2018
ISBN: 9788822265128
Collana: Fondazione Carlo Marchi. Studi; 34

140,00 

Il Beato Angelico a Roma, 1445-1455 : rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti

140,00 

Il Beato Angelico a Roma, 1445-1455 : rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti

140,00 

Il volume costituisce la prima monografia dedicata all’ultimo decennio di attività del Beato Angelico, che alla metà del XV secolo determinò una svolta epocale nella Roma del primo Rinascimento. Sommo esponente della pittura quattrocentesca, il domenicano Fra Giovanni da Fiesole operò al servizio di due pontefici, Eugenio IV e Niccolò V, di un cardinale, Juan de Torquemada, e per la casa madre del proprio ordine, Santa Maria sopra Minerva, dove alfine fu sepolto in una tomba monumentale.

  • N° scheda: D0077056546
  • ISBN-13: 9788822265128
  • Autori: De Simone, Gerardo
  • Città: Firenze
  • Editore: Leo S. Olschki
  • Anno: 2018
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: Fondazione Carlo Marchi. Studi
  • Numero collana: 34
  • Numero pagine: 358
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 2109 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
  • Pagine Introduzione: XVI

Recensioni

Torna in cima