La battaglia di Longarone
La battaglia di Longarone
La vulgata prevalente nell’ambiente scolastico è quella di Caporetto-disfatta, ma disfatta significa che l’esercito fosse stato disfatto e ciò è un’insensatezza poiché dopo due settimane di decine combattimenti e di vere e proprie battaglia durante la ritirata, lo stesso esercito sconfisse il nemico in una battaglia d’arresto. Questa è la completa ricostruzione di quella battaglia, enorme, per essere stata combattuta in una zona montana da alpini, bersaglieri e fanti. Il confronto delle fonti tedesche, austriache e italiane ha consentito di scoprire la seppiatura compiuta da Rommel e ricostruire nel dettaglio tutte le fasi della ritirata e della battaglia con le biografie dei personaggi.
- N° scheda: D0326069881
- ISBN-13: 9788875419547
- Città: Udine
- Editore: Gaspari
- Anno: 2024
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 320
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Amministrazione Pubblica Potere Esecutivo Arti e Scienze Militari; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Gaspari, Paolo; Pascoli, Marco; Tosato, Giorgio