logo

La battaglia di Farsalo : saggio di commento a Lucano, Bellum Civile VII

di Mancini, Alessio
Bari: Edipuglia, 2016
ISBN: 9788872287989
Collana: Scrinia; 29

20,00 

La battaglia di Farsalo : saggio di commento a Lucano, Bellum Civile VII

20,00 

La battaglia di Farsalo : saggio di commento a Lucano, Bellum Civile VII

20,00 

La battaglia di Farsalo, combattuta il 9 agosto del 48 a.C. tra gli eserciti di Cesare e Pompeo, fu l’evento che sancì di fatto l’affermazione definitiva di Cesare, la cui parabola politica verso un potere assoluto di stampo monarchico sarebbe stata interrotta pochi anni dopo dall’attentato delle Idi di marzo. Proprio lo scontro combattuto più di un secolo prima sulle pianure della Tessaglia sembrò al giovane Lucano uno snodo epocale nella storia romana, il momento in cui l’assetto costituzionale repubblicano, che tanta gloria aveva procurato a Roma, cedeva il passo a un nuovo ordine che, affermatosi faticosamente dopo la lunga stagione delle guerre civili, sarebbe finalmente riuscito a garantire all’impero la pace interna, al prezzo però della perdita definitiva della libertà. Fu proprio questo compromesso a sembrare intollerabile al poeta del Bellum Civile: la sua opera si configura così come un disperato atto di accusa verso quel giorno maledetto, tanto più originale e graffiante perché affidato a una forma – quella del poema epico di argomento storico – che nella letteratura latina aveva generalmente la funzione di esaltare le grandi imprese dello Stato romano e dei suoi protagonisti.

  • N° scheda: D0098052613
  • ISBN-13: 9788872287989
  • Autori: Mancini, Alessio
  • Città: Bari
  • Editore: Edipuglia
  • Anno: 2016
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Scrinia
  • Numero collana: 29
  • Numero pagine: 180
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 305 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima