logo

Il basso Salento tra Medioevo e primo ‘900 : uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento

di Ciriolo, Ennio
Galatina: Congedo Editore, 2016
ISBN: 9788867661527
Collana: Biblioteca di cultura pugliese; 209

20,00 

Il basso Salento tra Medioevo e primo ‘900 : uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento

20,00 

Il basso Salento tra Medioevo e primo ‘900 : uomini e territorio di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento

20,00 

Il volume, di storia micro-territoriale, analizza la situazione economica, socio-politica, demografica, religiosa dal Medioevo al primo ‘900 di Racale, Felline, Taviano, Alliste, Melissano e Ugento, un’area geografica, storica e culturale omogenea, senza escludere affatto i necessari rapporti con il Mezzogiorno napoletano. L’analisi di fondo si è imperniata, in una visione storica di lunga durata, sugli uomini e sul territorio visto come esito ultimo, ma mai definitivo e mai scontato, del concorso di numerosi fattori coesistenti e interdipendenti: economia e società, esercizio del potere e della giustizia, carestie e crolli demografici, attività rurali e cultura materiale, memoria collettiva e scorrere concreto del tempo e tanti altri snodi che costituiscono, tutti insieme, l’innervazione centrale e periferica della storia del Salento a partire dalla dominazione dei bizantini fino al secolo XI e dalla successiva organizzazione politica ed economica dello stesso territorio ad opera dei normanni nei secoli XII e XIII.

  • N° scheda: D0049053336
  • ISBN-13: 9788867661527
  • Autori: Ciriolo, Ennio
  • Città: Galatina
  • Editore: Congedo Editore
  • Anno: 2016
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Biblioteca di cultura pugliese
  • Numero collana: 209
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Storia d'Italia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima