logo

La basilica di San Nicola in Carcere : il complesso architettonico dei tre templi del Foro Olitorio

di Palombi, Andreina
ISBN: 9788873115038

50,00 

Disponibilità da verificare

La basilica di San Nicola in Carcere : il complesso architettonico dei tre templi del Foro Olitorio

50,00 

La basilica di San Nicola in Carcere : il complesso architettonico dei tre templi del Foro Olitorio

50,00 

La Basilica di San Nicola in Carcere si trova alle spalle del Colle Capitolino, ad un passo dall’antico Portico d’Ottavia e dal Ghetto, ed è strettamente connessa, architettonicamente e storicamente, con il complesso archeologico di Sant’Omobono, all’Anagrafe, e sorvegliata dai bastioni ottocenteschi del Tevere. Il cuore culturale e turistico di Roma pulsa a pochi passi da lei. Qui le anse del Tevere formavano la palude del Velabro dove la cesta con i gemelli fondatori si incaglia nel fico ruminale, l’albero selvatico caro al mito di fondazione della Città Eterna; qui le imbarcazioni dei mercanti greci e fenici trovano approdo nel vicino porto fluviale, collocato nei pressi dell’odierno Tempio di Portuno, dio protettore del porto; qui la storia delle conquiste e dell’ambizione romana trova spazio, come vedremo, in un progetto architettonico messo a punto dai consoli romani vittoriosi tra il 260 e il 194 ca. a.C. per celebrare famosi eventi come la battaglia di Myla (odierna Milazzo), vinta dal console Caio Duilio nel 260 a.C. nelle acque sicule contro le navi puniche, durante la prima guerra che potremmo definire “mondiale” dell’antichità.

Recensioni

Torna in cima