Bari nel culto di san Nicola
Bari nel culto di san Nicola
San Nicola è indubbiamente un Santo del nostro tempo, uno di noi, come affermano gli autori di questo volume, dedicato a momenti di culto e devozione popolare Barese verso in nostro Santo taumaturgo. Oggi la città di Bari vive un particolare contesto socio-temporale che sta cambiando radicalmente le attitudini dei suoi abitanti. La loro tradizionale vocazione commerciale e marittima gradualmente lascia spazio alle opportunità di accoglienza e di ospitalità destinate ad un flusso turistico sempre più intenso che oggi percorre i quartieri della città che lambiscono il mare. E a parte la suggestività del lungomare, degli edifici in zona Umbertina, dell’impareggiabile tradizione culinaria e delle meraviglie del suo hinterland, è innegabile che il Santo Protettore costituisca l’attrazione più significativa di questa città. Un’attrazione innanzitutto fra lui e i baresi, legatissimi al culto e alle sue ricorrenze, che annualmente gremiscono di folla le strade dove si snodano cortei e processioni. E che non perdono occasione di far parlare di sé, quando in questi contesti avvengono episodi che mettono in risalto il contrasto fra sacralità religiosa e debolezze umane. Potente taumaturgo che guariva all’istante ogni infermità, la sua fama si alimenta ancora oggi per mezzo della Manna che sgorga dalla tomba in Basilica, medicina universale di tutti i tempi, antico strumento di comunicazione internazionale, antesignano millenario dei nostri social mediatici. Queste e altre situazioni…
- N° scheda: M25000226
- ISBN-13: 9788867177431
- Numero Volumi: 1
- Città: Bari
- Editore: Adda Editore
- Anno: 2024
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 248
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Larghezza: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia d'Italia; Teologia Cristiana Sociale ed Ecclesiastica
- Curatori: Chiarello, Gianvito; Introna, Franco