logo

L'aula ovest del complesso di Domiziano tra foro romano e palatino

di Sommaini, Fabrizio
Bari: Edipuglia, 2024
ISBN: 9791259950666
Collana: Bibliotheca archaeologica; 64

50,00 

L'aula ovest del complesso di Domiziano tra foro romano e palatino

50,00 

L'aula ovest del complesso di Domiziano tra foro romano e palatino

50,00 

INTRODUZIONE I. IL COMPLESSO DI DOMIZIANO NELLA TRADIZIONE ANTIQUARIA E NEGLI STUDI
MODERNI 1. Dal XV al XIX secolo Il Cinquecento – Il Seicento – Il Settecento – L’Ottocento 2. Scavi
e studi sull’Aula Ovest del Complesso di Domiziano dal 1900 al 1950 Scavi Boni – Il dibattito interpretativo:
TemplumNovum Divi Augusti? 3. Scavi e studi sull’Aula Ovest del Complesso di Domiziano dal 1950
al 2000 Dagli anni Cinquanta agli anni Settanta – Gli scavi Cambridge – Dagli anni ’90 agli anni 2000
II. ANTEFATTO: PRIMA DI DOMIZIANO 1. Il paesaggio religioso dall’età arcaica alla prima età repubblicana
2. Il paesaggio eterogeneo dalla tarda Repubblica alla prima Età imperiale 3. Il paesaggio palaziale di Caligola III. FASE 1: L’ETÀ DI DOMIZIANO 1. I cantieri domizianei a Roma 2. Il Palazzo imperiale
sul Palatino 3. Il Palazzo: da Augusto a Domiziano – La costruzione del Palazzo di Domiziano – Il
cantiere del Complesso di Domiziano tra Foro Romano e Palatino 4. L’Aula Ovest del Complesso
di Domiziano: forme e funzioni Prospetto esterno ovest del Complesso – Prospetto esterno nord
del Complesso – Prospetto esterno sud del Complesso – Aula Ovest – Aula Est – Quadriportico –
Rampa – Aula-Oratorio – La copertura dell’Aula Ovest – L’ipotesi del non-finito – Lo studio dei percorsi – La funzione dell’Aula Ovest e del Complesso di Domiziano IV. FASE 2: L’ETÀ DI ADRIANO 1. I segni
di un restauro nel Complesso di Domiziano 2. L’aspetto dell’edificio…

Recensioni

Torna in cima