Atlante degli stampi su sigillata africana : tipologia, produzione, circolazione
Esaurito
Atlante degli stampi su sigillata africana : tipologia, produzione, circolazione
Esaurito
Sommario Parte Prima Presentazione di Stefano Tortorella Premessa Introduzione Glossario 1. I LUOGHI E I MODI DELLA PRODUZIONE 1.1. Centri di produzione e repertorio decorativo 1.1.1. Officine identificate Tunisia settentrionale El-Mahrine Bordj el Djerbi Henchir el Biar Uthina/Oudna La regione di Nabeul Sidi Zahruni Pheradi Maius/Sidi Khalifa Tunisia centrale Sidi Marzouk Tounsi Henchir el Guellal presso Djilma Henchir es Srira Gemellae/Sidi Aïch 1.1.2. Verso la definizione di altre officine Zona di Segermes/Sidi Jdidi Tunisia nord-occidentale o Algeria orientale “Atelier X” o D2 large pottery 1.2. Organizzazione dei centri di produzione 1.3. Considerazioni tecnico-produttive e strumenti da lavoro 1.3.1. Punzoni Sperimentazioni Evidenza archeologica Matrici e punzoni a crudo? 1.4. Difetti di fabbricazione 1.5. Sperimentazione e networks tra centri di produzione Motivi vegetali Motivi geometrici e altri motivi Animali Figura umana Cantari Motivi religiosi Qualche riflessione: stampi, contatti, migrazioni 2. LA DECORAZIONE A STAMPO: STILI E MOTIVI Stili 2.1. Stile A Stile AI Stile AII Stile AIII Stile AIII/EI 2.2. Stile B 2.3. Stile C 2.4. Stile D Stile DI Stile DII Stile DII/DIII Stile DIII 2.5. Stile E Stile EI Stile EI/EII Stile EII 2.6. Stile F 2.7. Stile G 3 LA CIRCOLAZIONE DELLA SIGILLATA AFRICANA DECORATA A STAMPO NELLA DIOCESI ITALICIANA 3.1. La distribuzione: uno sguardo d’insieme Periodo I (secondo quarto del IV secolo-480) Parte…
- N° scheda: D0254066670
- ISBN-13: 9788854912700
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Quasar
- Anno: 2022
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: MACAM. Material culture through ancient and modern Mediteranean
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 584
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia