logo

Artù, Lancillotto e il Graal, III : Lancillotto del lago (La carretta- Agravain)

Torino: Einaudi, 2022
Curatori: Leonardi, Lino
ISBN: 9788806251376

90,00 

Artù, Lancillotto e il Graal, III : Lancillotto del lago (La carretta- Agravain)

90,00 

Artù, Lancillotto e il Graal, III : Lancillotto del lago (La carretta- Agravain)

90,00 

Lettrici e lettori che siano arrivati fin qui, nel loro percorso attraverso le pagine del ciclo di Lancillotto e del Graal, avranno già oltrepassato la metà dell’immenso edificio narrativo. Dopo gli antefatti della Storia del Santo Graal e le storie di Merlino e del giovane Artú (vol. I), le prime due sezioni del grande romanzo centrale, il Lancillotto del Lago (vol. II), hanno seguito il migliore dei cavalieri dall’infanzia presso la Dama del Lago e dall’arrivo alla corte di Artù attraverso le sue mille avventure, l’amore ricambiato per la regina Ginevra, l’amicizia con Galehaut, l’odio di Morgana, l’ammissione alla Tavola Rotonda, le guerre, i tornei, le foreste e gli incantamenti. A metà del romanzo, nella pagina che chiude il volume precedente di questa edizione, quel mondo sembra essere arrivato a un punto di non ritorno, con la tragica morte di Galehaut. Il re delle Isole Lontane, che pur essendo in grado di sconfiggere Artù gli si era sottomesso solo per amore di Lancillotto, e che aveva avuto poi un ruolo decisivo nel favorire la reciproca dichiarazione d’amore e il primo bacio tra lui e Ginevra, l’amico che aveva assicurato a Lancillotto in ogni momento un punto d’appoggio sicuro nel suo complesso rapporto con la corte arturiana, muore di dolore, credendo che il suo amico sia morto. Questo snodo dell’intreccio era necessario per introdurre la vicenda della carretta, la prova infamante a cui Lancillotto si sottopone per salvare Ginevra, rapita dal crudele Meleagant…

  • N° scheda: D0131066647
  • ISBN-13: 9788806251376
  • Città: Torino
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2022
  • Mese: Giugno
  • Numero pagine: 904
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Curatori: Leonardi, Lino

Recensioni

Torna in cima