Arte venduta : mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea
Arte venduta : mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea
Dopo le fortunate monografie dedicate a L’arte conquistata (2003), incentrata sulle opere d’arte trafugate dalle Marche in età napoleonica, e L’arte confiscata (2011), che si era occupata della confisca di opere di proprietà ecclesiastica dopo l’Unità, il gruppo di ricerca coordinato da Bonita Cleri e Claudio Giardini offre in questo volume una prima, nuova analisi sistematica delle origini del mercato dell’arte marchigiana di età contemporanea. Attraverso lo studio di alcuni casi esemplari – gli interessi collezionistici del nobile bolognese Filippo Hercolani, del cardinale Joseph Fesch, zio di Napoleone, degli inglesi Edward Solly e lord Eastlake – emerge una variegata comunità di mercanti, collezionisti, rigattieri e studiosi che battono sistematicamente la regione marchigiana, e in modo particolare il Montefeltro, dando la caccia a singoli…
- N° scheda: D0327053946
- ISBN-13: 9788876638107
- Città: Ancona
- Editore: Il Lavoro editoriale
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 354
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Cleri, Bonita; Giardini, Claudio