L'arte rinascimentale nel contesto

di Villata, Edoardo
Milano: Jaca Book, 2020
Curatori: Villata, Edoardo
ISBN: 9788816416031
Collana: Arte

46,00 

L'arte rinascimentale nel contesto

46,00 

L'arte rinascimentale nel contesto

46,00 

Fin dalla trattatistica del tempo, l’arte italiana del Quattrocento è stata vista come una “rinascita” di valori, estetici, morali, culturali, persi o sopiti durante la lunga stagione dell’Evo “Medio”; e quindi come prodromica all’esito ancora più alto, anzi definitivo, della “maniera moderna”. Il Rinascimento, specie quello toscano, sarà la palestra privilegiata della nascente connoisseurship, e spesso anche soggetto privilegiato delle prime campagne fotografiche. L’autocoscienza è in ogni caso uno dei tratti distintivi della cultura, soprattutto italiana, tra Quattro e Cinquecento, e sempre più frequenti sono le celebrazioni di artisti da parte dei letterati. Il presente volume, attraverso lo schermo di una pluralità di voci e di competenze, propone uno sguardo vivace e dinamico che si rivolge a studiosi, studenti delle nostre università e appassionati non rassegnati o arresi all’industria delle mostre di massa e della storia dell’arte intesa come intrattenimento.

  • N° scheda: D0143061518
  • ISBN-13: 9788816416031
  • Autori: Villata, Edoardo
  • Città: Milano
  • Editore: Jaca Book
  • Anno: 2020
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Arte
  • Numero pagine: 375
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'
  • Curatori: Villata, Edoardo

Recensioni

Torna in cima