L'rte moderna in Intesa Sanpaolo : protagonisti del primo Novecento e presenze regionali
L'rte moderna in Intesa Sanpaolo : protagonisti del primo Novecento e presenze regionali
Intesa Sanpaolo dispone di un patrimonio artistico, architettonico e storico di incomparabile valore, eredità dei numerosi istituti di credito che nel corso degli anni sono entrati a far parte del gruppo e si inserisce fra le raccolte di maggior rilievo nell’ambito delle collezioni istituzionali italiane. Possedere opere di prestigio implica il dovere di tutelarle, di promuoverne la conoscenza e la fruizione da parte del pubblico. Nella consapevolezza di tale responsabilità sta proseguendo l’impegno di valorizzazione delle opere d’arte, che ne prevede la schedatura, il restauro e la catalogazione storico-critica. In linea di continuità con la tradizione editoriale dedicata al patrimonio d’arte di Intesa Sanpaolo, Electa pubblica un catalogo ragionato in tre volumi, che ha per oggetto le collezioni d’arte del novecento: L’arte moderna in Intesa Sanpaolo. Protagonisti del primo novecento e presenze regionali; L’arte moderna in Intesa Sanpaolo. Il secondo dopoguerra; L’arte moderna in Intesa Sanpaolo. L’ultimo novecento. La collana, che potrà arricchirsi in futuro di nuove pubblicazioni, nasce da un programma di studi diretto da Carlo Pirovano e Francesco Tedeschi -curatori del progetto editoriale- che mira a offrire una presentazione sistematica, insieme a un’accurata schedatura scientifica, di un materiale quanto mai copioso e variegato. L’insieme delle raccolte del novecento si compone infatti di oltre tremila opere -dipinti, sculture, fotografie e altre tecniche espressive esplorate nel secolo scorso, oltre a un considerevole nucleo di circa tremilacinquecento grafiche d’autore- che restituiscono il complesso quadro dell’arte di quel periodo in Italia. L’impostazione dei volumi non si fonda su un criterio rigidamente alfabetico o cronologico, ma è organizzata per aree cronologiche, tematiche, geografiche o per tendenze, all’interno delle quali si sono volute rimarcare le presenze di maggior rilievo, senza trascurare però la necessità di una visione allargata e complessiva.
- N° scheda: D0121048767
- ISBN-13: 9788837079499
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2014
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 390
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'