Arte medievale 2022
Arte medievale 2022
Critica La ricostruzione teodosiana della Grande Chiesa di Costantinopoli (ca. 404-415). Frammenti di un mosaico documentario Alessandro Taddei Contro la mimesi degli esseri animati. La crisi iconofobica nella Grande Siria protoislamica Simona Rinaldi Il velarium di S. Maria della Piazza ad Ancona. Una testimonianza di pittura altomedievale nelle Marche centrali Letizia Barozzi S. Maria Assunta di Torcello. Scultura altomedievale architettonica e di arredo liturgico, in contesto e fuori contesto Michela Agazzi, Devis Valenti Corrado di Suburra cardinale vescovo di Sabina e la produzione pittorica a Roma e nel Lazio nella prima metà del XII secolo Fabio Betti «Un fulgore irresistibile». Alcune osservazioni su immagini e paratesto nel Vat. gr. 666 Giulia Troncarelli Per lo ‘scudo di San Mercurio’ nel monastero del Pantokrator al Monte Athos Marco Flamine Oreficerie d’Oltralpe nel Tesoro pontificio e il problema della circolazione degli stili intorno all’anno 1300 Giampaolo Distefano Innovation and Archaisms in Raimondo del Balzo Orsini’s S. Caterina in Galatina (ca.1385-1391) Maria Harvey Una scultura identitaria. Sulla Bauplastik di S. Caterina d’Alessandria a Galatina e Raimondo del Balzo Orsini Giulia Pollini Brescia, l’asse storico monumentale di via dei Musei: S. Salvatore-S. Giulia, archetipo della rinascita culturale tra Otto e Novecento Francesca Stroppa 1947: La mostra Early Christian and Byzantine Art a Baltimora e l’arte bizantina in America e per l’America Giulia…
- N° scheda: D0114068331
- ISBN-13: 9788836649297
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2023
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 314
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Rivista
- ISSN: 0393-7267