Ars et ingenium (DESIGN) : similitudine e invenzione celebrando Leonardo Da Vinci
Ars et ingenium (DESIGN) : similitudine e invenzione celebrando Leonardo Da Vinci
Florence Biennale 2019 presenta una nuova sezione dedicata al mondo del design Il padiglione sviluppa differenti prospettive e si focalizza sui diversi fattori che strutturano la cultura del progetto nel product design, moda, interior design, architettura, comunicazione grafica e game design. L’apertura della sezione design assume un valore particolarmente significativo nell’anno in cui ricorre il 500esimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, il genio del progetto e dell’invenzione tecnico-scientifica. Il pensiero e l’opera di Leonardo hanno saputo unire i valori tangibili e intangibili della creatività, una mente capace di creare ponti tra cultura ingegneristico-esplorativa del progetto e valori umanistici e artistici. Proprio la connessione tra valori intangibili e valori tangibili propri dei processi di creazione e produzione si presentano come un tema di assoluto rilievo nel padiglione Design di Florence Biennale 2019, includendo spunti e riflessioni che uniscono elementi propri delle humanities e dei contenuti immateriali del prodotto a elementi propri della perizia tecnica e della manifattura avanzata. Il padiglione Design raccoglie differenti anime della cultura del Design, sia legate a una sfera internazionale che legati a caratteristiche e valori locali del territorio toscano.
- N° scheda: D0350060242
- ISBN-13: 9788849861112
- Città: Soveria Mannelli
- Editore: Rubbettino
- Anno: 2020
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 297
- Dorso: 26 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra