L'ristocrazia toscana : sette secoli (VI-XII)

di Cortese, Maria Elena
ISBN: 9788868091439
Collana: Istituzioni e società; 23

60,00 

L'ristocrazia toscana : sette secoli (VI-XII)

60,00 

L'ristocrazia toscana : sette secoli (VI-XII)

60,00 

Con un ampio taglio comparativo e una prospettiva di lunghissimo periodo, il volume delinea le caratteristiche e l’evoluzione dei gruppi aristocratici nelle diverse aree della Toscana medievale. Al centro dell’attenzione stanno le fasce sociali che di volta in volta esercitarono egemonia e potere politico in una dimensione che eccedeva quella strettamente locale : le famiglie dell’alta aristocrazia attive su scala regionale, così come i livelli intermedi dotati di patrimoni diffusi in un raggio almeno diocesano. Attraverso la lettura congiunta di documentazione scritta e dati archeologici vengono analizzati gli spazi di azione politica e i luoghi d’esercizio del potere, le basi fondiarie e le risorse economiche, le reti di relazioni e i rapporti con le autorità superiori. Proprio grazie all’interazione tra fonti di tipologia diversa l’arco cronologico della ricerca ha potuto dilatarsi su circa sette secoli : dal VI, momento di massima crisi e trasformazione nell’assetto dell’economia e della società di stampo romano, fino al XII, quando si compirono il definitivo radicamento aristocratico nelle campagne toscane – con il cristalizzarsi delle signorie rurali – e la maturazione delle prime istituzioni d’autogoverno cittadino.

Recensioni

Torna in cima