Architettura a Genova nel tempo : tecniche costruttive e strumenti di datazione
Architettura a Genova nel tempo : tecniche costruttive e strumenti di datazione
154 p. : ill. col. b/n, indice, bibliografia ; 30 cm. Il libro propone una lettura del costruito storico che è insieme un viaggio nello spazio, Genova e in parte la Liguria, e nel tempo, dall’epoca medievale alle soglie della contemporaneità, riflettendo una concezione dello sviluppo del costruire caratterizzata da permanenze, consuetudini, tradizioni, riprese e anche imitazioni. Dall’organizzazione del volume in schede tematiche traspare una tensione quasi enciclopedica, tuttavia, il rigoroso e serrato gioco di rimandi tra i termini che denotano i vari elementi costruttivi e i materiali, i ricchi e puntuali riferimenti bibliografici incrociati tra le schede e la presenza del fattore tempo, al loro interno e nella parte finale del volume, superano la meccanica dissezione autoptica dell’edificio esistente e la sua eccessiva frammentazione analitica. Il volume, per questo, offre anzitutto un contributo diretto alla conoscenza del costruito storico genovese e ligure, ma fornisce anche interessanti spunti metodologici per analoghe ricerche in altri contesti geografici e culturali (tratto dalla prefazione di Stefano F. Musso).
- N° scheda: M24000613
- ISBN-13: 9788892852907
- Numero Volumi: 1
- Autori: Boato,Anna
- Città: SESTO FIORENTINO
- Editore: All'Insegna del Giglio
- Anno: 2024
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Biblioteca dell'Istituto di storia della cultura materiale
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 154
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Tecnologia (Scienze applicate)
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):