L'rcheologia della produzione a Roma (secoli V-XV) : atti del convegno internazionale di studi, Roma 27-29 marzo 2014

Curatori: Molinari, Alessandra; Santangeli Valenzani, Riccardo; Spera, Lucrezia
ISBN: 9788872287781
Collana: Collection de l'École française de Rome; 516

100,00 

L'rcheologia della produzione a Roma (secoli V-XV) : atti del convegno internazionale di studi, Roma 27-29 marzo 2014

100,00 

L'rcheologia della produzione a Roma (secoli V-XV) : atti del convegno internazionale di studi, Roma 27-29 marzo 2014

100,00 

Il volume costituisce l’edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme e all’École française de Rome, che ha fissato l’attenzione, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, sull’Urbe come centro di una ricca rete produttiva entro l’ampia diacronia dai secoli finali della Tarda Antichità a tutto il Medioevo. Nelle giornate di studio sono confluiti gli esiti di una ricerca condotta per alcuni anni da un gruppo di giovani archeologi delle Università di Roma Tor Vergata, di Roma Tre e del Pontificio Istituto di Archeologia cristiana, coordinati da Alessandra Molinari, Riccardo Santangeli Valenzani e Lucrezia Spera, ricerca rivolta alla raccolta complessiva dei markers di produzione emersi dalle indagini archeologiche negli spazi intra muros e nell’area suburbana entro i limiti del quarto-quinto miglio; le schede analitiche dei contesti e degli indicatori compongono una Banca Dati, resa fruibile nella versione del CD-Rom allegato e correlata ad un GIS, ma sono anche alla base di alcuni studi che propongono quadri di insieme storico-interpretativi elaborati su base temporale progressiva.

Recensioni

Torna in cima